Non tutte le ciambelle vengono con il buco
Gli inibitori del fattore XI, pur risultati promettenti nei primi studi sulla prevenzione del...
Per saperne di piùdi Armando Tripodi | 6 Dicembre 2022 | 0
Ultima modifica: 15 Settembre 2023
Gli inibitori del fattore XI, pur risultati promettenti nei primi studi sulla prevenzione del...
Per saperne di piùdi Rossella Marcucci | 25 Gennaio 2022 | 0
Ultima modifica: 14 Settembre 2023
I farmaci antiaggreganti sono un caposaldo della terapia di prevenzione primaria e secondaria...
Per saperne di piùRiservato ai PROFESSIONISTI
di Francesco Marongiu | 3 Agosto 2023 | 0
Ultima modifica: 24 Agosto 2023
L’antinfiammatorio è al centro di un nuovo interesse per capire se possa essere usato efficacemente nel tromboembolismo venoso. È stata usata per centinaia di anni negli attacchi di gotta, nella febbre mediterranea familiare e nelle pericarditi. Oggi potrebbe avere un ruolo anche nel trattamento dell’aterosclerosi.
di Paolo Prandoni | 13 Febbraio 2023 | 0
Ultima modifica: 31 Maggio 2023
Secondo un vasto studio multicentrico nordamericano, recentemente pubblicato nel New England...
Walter Ageno, dell’Università degli Studi dell’Insubria ha presentato al 7° Convegno di Fondazione Arianna Anticoagulazione e anticoagulazione.it lo studio RIDTS, cui scopo è confrontare gli effetti di 6 settimane contro 3 mesi...
di Emilia Antonucci | 24 Luglio 2023 | 0
Ultima modifica: 3 Agosto 2023
Presentati al Congresso ISTH2023 di Montreal i primi risultati della collaborazione internazionale tra i due studi prospettici multicentrici START2 Registry e RIETE. Ce li ha spiegati la dott.ssa Emilia Antonucci, coautrice dello studio.
di Michela Perrone | 3 Luglio 2023 | 0
Ultima modifica: 25 Luglio 2023
Lo studio ELAN ha dimostrato che somministrare i DOAC a poche ore dall’evento e in base alla...
di Francesco Marongiu | 18 Febbraio 2016 | 0
Ultima modifica: 24 Maggio 2023
Le trombosi infantili e in età neonatale non sono un tema molto trattato. A fare luce su...