Convegno Fondazione Arianna Anticoagulazione e Anticoagulazione.it 2023

Circa 1 milione e mezzo di persone in Italia sono in terapia anticoagulante orale cronica con farmaci anti-vitamina K (AVK) o DOAC (anticoagulanti orali diretti). A questi si aggiunge un numero ancora maggiore di soggetti in trattamento con antiaggreganti piastrinici, che raggiunge il 30% della popolazione anziana. La corretta gestione di queste terapie consente di prevenire eventi con un enorme impatto sulla salute e la qualità di vita della popolazione come l’ictus, l’infarto, le recidive di trombosi venosa od embolia polmonare ed evitare gravi effetti avversi come le emorragie.

Per saperne di più

Convegno Fondazione Arianna Anticoagulazione e Anticoagulazione.it 2022

Il tradizionale Convegno di Fondazione Arianna Anticoagulazione e Anticoagulazione.it torna nella sua sesta edizione a fornire un reale e significativo contributo di conoscenza sull’efficacia e sicurezza dei trattamenti anticoagulanti e antitrombotici attualmente impiegati nella pratica clinica con un programma basato su sessioni con esposizioni frontali e tavole rotonde multidisciplinari di discussione.

Per saperne di più

Convegno Anticoagulazione.it 2020

I trattamenti anticoagulanti e antitrombotici coinvolgono un grande numero di pazienti e, indirettamente, anche i loro parenti e caregiver. Dal punto di vista professionale, attualmente un numero sempre maggiore di operatori sanitari sono coinvolti trasversalmente nella non sempre facile gestione del paziente anticoagulato, sia nel caso dei tradizionali o recenti farmaci anticoagulanti orali diretti che nel caso del singolo o duplice trattamento antipiastrinico. La prevenzione primaria degli eventi cardiovascolari acuti e delle complicanze tromboemboliche, il trattamento idoneo delle fasi acute, la prevenzione secondaria delle patologie cardiovascolari, la gestione peri-operatoria o delle manovre invasive alle quali i pazienti devono essere sottoposti sono alcuni degli argomenti che saranno oggetto della riflessione e discussione tra esperti nell’ambito del 5° Convegno di Anticoagulazione.it. Anche i pazienti devono essere responsabilmente coinvolti nella comprensione degli obiettivi e delle modalità delle terapie indicate e nel loro uso più corretto. Per questo, il programma del Convegno prevede alcune sessioni dedicate ai pazienti e ai loro familiari.

Per saperne di più
Caricamento
INFORMAZIONE GRATUITA
RSS CLOT+ RSS Feed
Si ringrazia la McMaster University
per la gentile concessione