È necessaria la prevenzione del TEV dopo un trauma in bambini ad alto rischio?
Di Paolo Prandoni | 28 Ottobre 2024 | 0
Ultima modifica: 31 Ottobre 2024
Se e quando sottoporre a profilassi farmacologica bambini con trauma è un dubbio che ancora non trova una risposta univoca. Infatti, in un recente studio prospettico che ha analizzato ragazzi ricoverati per trauma grave (l’85% in terapia intensiva), solo la metà è stata sottoposta a profilassi nonostante l’alto rischio tromboembolico. L’incidenza non trascurabile di eventi tromboembolici e la sicurezza della profilassi farmacologica in chi l’ha effettuata aprono nuovi scenari.
PREMIUM
Utilizzo dei DOAC in età pediatrica
Di Oriana Paoletti | 2 Novembre 2023 | 0
Ultima modifica: 22 Dicembre 2023
Nonostante i potenziali vantaggi della terapia con anticoagulanti orali diretti (DOAC) nell’età pediatrica, gli studi clinici disponibili sono ancora limitati o in corso. Pertanto, sono pochi i farmaci di questa categoria attualmente autorizzati per l’utilizzo nei bambini. Una metanalisi e due recenti review ci aiutano a fare il punto della situazione.
AVK in bambini con catetere venoso centrale in emodialisi cronica: uno studio pilota
Di Marco Moia | 14 Marzo 2016 | 0
Ultima modifica: 6 Marzo 2024
Un gruppo di ricercatori italiani, composto da nefrologi ed ematologi della Fondazione Cà Granda,...
Trattamento della trombosi neonatale, l’importanza della multidisciplinarietà
Di Francesco Marongiu | 18 Febbraio 2016 | 0
Ultima modifica: 22 Dicembre 2023
Le trombosi infantili e in età neonatale non sono un tema molto trattato. A fare luce su...
