PREMIUM
Utilizzo dei DOAC in età pediatrica
Di Oriana Paoletti | 2 Novembre 2023 | 0
Ultima modifica: 22 Dicembre 2023
Nonostante i potenziali vantaggi della terapia con anticoagulanti orali diretti (DOAC) nell’età pediatrica, gli studi clinici disponibili sono ancora limitati o in corso. Pertanto, sono pochi i farmaci di questa categoria attualmente autorizzati per l’utilizzo nei bambini. Una metanalisi e due recenti review ci aiutano a fare il punto della situazione.
La prevenzione secondaria dell’ictus grazie al monitoraggio dei livelli plasmatici dei DOAC
Di Oriana Paoletti | 24 Agosto 2022 | 0
Ultima modifica: 26 Novembre 2024
Sebbene i farmaci anticoagulanti orali diretti non richiedano un monitoraggio costante, è stata osservata un’associazione tra bassi livelli plasmatici dei farmaci allo steady-state e ricorrenza dell’ictus ischemico. Uno studio ha indagato questa correlazione nel mondo reale.
Il ruolo anticoagulante dell’immunità innata
Di Oriana Paoletti | 8 Agosto 2021 | 0
Ultima modifica: 29 Novembre 2024
Un recente studio condotto in Austria e pubblicato sulla rivista Blood, ha indagato il ruolo delle immunoglobuline-M (IgM) nel meccanismo di prevenzione della trombosi attraverso il legame alle microvescicole.
SARS-CoV-2, un possibile ruolo per la proteina spike nelle complicanze cardiovascolari
Di Oriana Paoletti | 8 Luglio 2021 | 0
Ultima modifica: 29 Novembre 2024
La parte che più caratterizza visivamente il nuovo coronavirus sarebbe in grado di provocare un...
L’esperto risponde: perché il mio INR varia così tanto?
Di Oriana Paoletti | 21 Febbraio 2019 | 0
Ultima modifica: 22 Dicembre 2023
Oriana Paoletti del Centro Emostasi e Trombosi ASST Cremona durante il convegno bolognese ha...
Cataratta: è necessario interrompere il trattamento?
Di Oriana Paoletti | 21 Febbraio 2018 | 0
Ultima modifica: 22 Dicembre 2023
Un grande numero di pazienti, solo in Italia oltre due milioni, riceve trattamenti anticoagulanti...
Esercizio fisico e rischio di fibrillazione atriale: differenze tra uomini e donne
Di Oriana Paoletti | 11 Luglio 2016 | 0
Ultima modifica: 28 Giugno 2024
II benefici dell’attività fisica sull’apparato cardiovascolare e sul miglioramento della qualità...
Oriana Paoletti
Di Oriana Paoletti | 3 Dicembre 2014 | 0
Ultima modifica: 6 Novembre 2024
Oriana PaolettiLaureata presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di...