COME SI CURA

La terapia anticoagulante nella donna in età fertile: problemi comuni

Di | 12 Febbraio 2025 | 0
Ultima modifica: 23 Aprile 2025

Fino al 70% delle donne in terapia anticoagulante sperimenta un sanguinamento mestruale più abbondante rispetto a prima dell’inizio del trattamento. Quando è necessario rivolgersi al medico? Quali sono le strategie per evitare questo ed altri problemi comuni per la donna in terapia anticoagulante? In questo breve articolo cerchiamo di dare informazioni e risposte pratiche alle nostre pazienti, per vivere al meglio il periodo di terapia.

LEGGI L'ARTICOLO

Trombosi venosa profonda “del polpaccio”: quanto dura la terapia?

Di | 2 Novembre 2023 | 0
Ultima modifica: 4 Aprile 2024

Un nostro Lettore, al quale è stata riscontrata “casualmente”, durante un controllo di routine, la trombosi di un tratto di 3 cm di vena gemellare mediale alla gamba destra, ci ha scritto domandando se “in una TVP senza sintomi, come nel mio caso, esiste un " protocollo" per la durata delle terapia anticoagulante?” in quanto ha ricevuto pareri contrastanti in merito alla durata della terapia.

LEGGI L'ARTICOLO

Insufficienza venosa cronica, le calze elastiche sono un buon aiuto

Di | 3 Ottobre 2023 | 0
Ultima modifica: 25 Settembre 2024

L'insufficienza venosa cronica è una condizione che può interessare le vene delle gambe determinando sintomi come gonfiore alle caviglie, alterazioni della cute fino alla formazione di ulcere, comparsa di dolore e vene varicose. Riconoscerne i sintomi e mettere in atto alcuni semplici accorgimenti può aiutare a prevenire conseguenze più serie.

LEGGI L'ARTICOLO

“Solo la dose fa il veleno”, ovvero come affrontare razionalmente il tabù dei FANS nei pazienti anticoagulati

Di | 14 Giugno 2023 | 0
Ultima modifica: 10 Febbraio 2025

I farmaci anti-infiammatori non steroidei (FANS), che vengono comunemente utilizzati per il trattamento del dolore e degli stati infiammatori e/o febbrili., possono interferire con gli anticoagulanti aumentando il rischio di sanguinamento . Ma sono sempre controindicati? Come fare a minimizzare i rischi? Quali sono i FANS da preferire?

LEGGI L'ARTICOLO

Caricamento