Trombosi venosa profonda “del polpaccio”: quanto dura la terapia?
Di Stefania Cavazza | 2 Novembre 2023 | 0
Ultima modifica: 4 Aprile 2024
Un nostro Lettore, al quale è stata riscontrata “casualmente”, durante un controllo di routine, la trombosi di un tratto di 3 cm di vena gemellare mediale alla gamba destra, ci ha scritto domandando se “in una TVP senza sintomi, come nel mio caso, esiste un " protocollo" per la durata delle terapia anticoagulante?” in quanto ha ricevuto pareri contrastanti in merito alla durata della terapia.
Insufficienza venosa cronica, le calze elastiche sono un buon aiuto
Di Redazione | 3 Ottobre 2023 | 0
Ultima modifica: 25 Settembre 2024
L'insufficienza venosa cronica è una condizione che può interessare le vene delle gambe determinando sintomi come gonfiore alle caviglie, alterazioni della cute fino alla formazione di ulcere, comparsa di dolore e vene varicose. Riconoscerne i sintomi e mettere in atto alcuni semplici accorgimenti può aiutare a prevenire conseguenze più serie.
“Solo la dose fa il veleno”, ovvero come affrontare razionalmente il tabù dei FANS nei pazienti anticoagulati
Di Marco Donadini | 14 Giugno 2023 | 0
Ultima modifica: 14 Aprile 2024
Paracelso sosteneva già nel XVI secolo che “qualsiasi sostanza è velenosa e nessuna è priva di...
Partecipare agli studi clinici: e dopo? Cosa significa per medici e pazienti
Di Stefania Cavazza | 19 Aprile 2023 | 3
Ultima modifica: 25 Novembre 2024
Ho avuto un’embolia polmonare, devo continuare la terapia anticoagulante per sempre? Il basso dosaggio del farmaco mi protegge? Un nostro lettore, dopo avere partecipato allo studio Apidulcis, ci interroga sulle implicazioni delle indicazioni emerse dall’aver preso parte alla ricerca.