Fibrillazione atriale: nei grandi anziani è sempre indicato anticoagulare?
Di Sophie Testa | 10 Luglio 2025 | 0
Ultima modifica: 10 Luglio 2025
La domanda è quella che si pongono gli autori di una recente review pubblicata sul British Medical Journal, i quali riassumono le considerazioni di una comunità scientifica che sempre più spesso inizia a mettere in discussione il “dogma” dell’anticoagulazione “per sempre” nella persona anziana affetta da fibrillazione atriale, ma anche quello del “one size fits all” che ha dominato l’utilizzo degli anticoagulanti orali diretti (DOAC) dalla loro immissione in commercio (1).