
Licia Iacoviello
Direttore Laboratorio di EpidemiologiaMolecolare e Nutrizionale del Dip. di epidemiologiae Prevenzione IRCCS NEUROMED di Pozzilli - IS
Licia Iacoviello è nata a Napoli il 18 Settembre 1961. Si è laureata in Medicina e Chirurgia e specializzata in Medicina Interna all’Università di Napoli “Federico II” e ha conseguito il PhD in Epidemiologia genetica presso l’Univesità di Leiden in Olanda. Si è sempre dedicata alla ricerca nel campo della trombosi e delle malattie cardio-cerebro vascolari, prima presso il Consorzio Mario Negri sud di Santa Maria Imbaro, poi presso il centro di Ricerca e Formazione ad Alta Tecnologia dell’Università Cattolica di Campobasso.
Dal 2013 dirige il Laboratorio di Epidemiologia molecolare e Nutrizionale del Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’IRCCS Neuromed di Pozzilli (IS). Dal 2005 è professore associato di Epidemiologia Genetica dell’Università di Buffalo (NY) negli Stati Uniti. Ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale per il settore 006/M1 - Igiene Generale e Applicata, Scienze Infermieristiche per la prima fascia e per il settore 06/A1 - Genetica Medica, per la seconda fascia.
Ha lavorato per molti anni sulle interazioni gene/ambiente e il rischio cardiovascolare e sul ruolo delle abitudini alimentari nello sviluppo di malattie metaboliche, cardio-cerebrovascolari e tumorali ; ha sviluppato una grande esperienza nell'organizzazione e nella gestione di studi epidemiologici multicentrici di coorte e nell'organizzazione di sperimentazioni cliniche di integratori alimentari e alimenti funzionali in soggetti sani o con fattori di rischio cardiovascolare.
Dalla progettazione e sin dall’inizio dell’arruolamento (2005) è Chairperson dello Steering Committee del Progetto Moli-sani, un grande studio di coorte che ha coinvolto oltre 24.000 persone di età uguale o superiore a 35 anni, residenti in Molise, estratti in modo randomizzato dalle liste delle anagrafi comunali, con lo scopo di valutare i fattori di rischio/protezione legati allo stile di vita (in particolare l’alimentazione) e alla genetica delle malattie cronico-degenerative (malattie cardio-erebrovascolari, tumori e loro fenotipi intermedi come ipertensione, diabete, dislipidemia, obesità e sindrome metabolica).
Licia Iacoviello ha pubblicato più di 270 articoli scientifici su riviste internazionali “peer reviewed”, recensite da PubMed. E’ inserita da VIA Academy nell’elenco dei Top Italian Scientists con un H-Index =46 e 8580 citazioni totali.