Newsletter Anticoagulazione.it - Numero 06/2023

Newsletter Anticoagulazione.it - Numero 06/2023

SE NON VISUALIZZI CORRETTAMENTE QUESTA E-MAIL CLICCA QUI 

NEWSLETTER 06 / 2023 
A cura della Redazione

 

Per donare il tuo  5x1000 a Fondazione Arianna Anticoagulazioneindica il codice fiscale 91374180379 sulla tua dichiarazione dei redditi.

 

Vi ringraziamo per il seguito che ci avete garantito in questi anni: se il progetto è così longevo è soprattutto grazie a voi!

Fibrillazione atriale, uno stile di vita sano la previene

imageCambiare abitudini privilegiando l’attività fisica e una corretta alimentazione può ridurre l’insorgenza della patologia. Cosa sono i fattori di rischio e come li possiamo controllare?

Attitudine nei confronti della ricerca clinica: buone notizie dall’FCSA

image

Un atteggiamento estremamente positivo quello nei confronti della ricerca clinica emerso dalla survey dell’FCSA (Federazione Centri per la diagnosi della trombosi e la Sorveglianza delle Terapia Antitrombotiche) recentemente pubblicata su Bleeding, Thrombosis and Vascular Biology.


Tromboembolismo venoso associato a COVID-19: uno studio italiano ne delinea la corretta gestione terapeutica e gli esiti a lungo termine

image

Secondo lo studio START2-COVID-VTE, appena pubblicato su Research and Practice in Thrombosis and Haemostasis, il rischio di nuovi eventi tromboembolici dopo la sospensione della terapia anticoagulante in pazienti con embolia polmonare o trombosi venosa profonda...


Implicazioni del residuo trombotico nella prognosi dei pazienti con trombosi venosa profonda

image

In un recente studio di management [1] la presenza di residuo trombotico venoso e la misurazione del D-dimero sono stati utilizzati per decidere quando sospendere la terapia anticoagulante dopo un primo evento di trombosi venosa, provocata o meno. La presenza...


Obiettivi e problemi delle Associazioni dei Pazienti Anticoagulati: intervista ad Antonia Pertosa

image

Antonia Pertosa, Presidente della sezione AIPA di Monopoli e Coordinatrice regionale di AIPA Puglia ci spiega gli obiettivi concreti e le finalità dell'associazione.



 

Il 7° Convegno di Fondazione Arianna Anticoagulazione e anticoagulazione.it

è ora disponibile online! 

La FAD asincrona è fruibile dal 15 aprile al 15 luglio 2023. 

 


L'informazione che trovate su Anticoagulazione.it è indipendente: non riceviamo sponsorizzazioni "occulte" da parte delle aziende. Se credete che il portale sia qualcosa di prezioso, se almeno una volta ha contribuito a risolvervi un dubbio, pensateci: anche solo il costo di un caffè può fare la differenza.