
Cristina Legnani
Laboratorio Specialistico di Coagulazione della U.A. di Angiologia e Malattie della Coagulazione "Marino Golinelli", Dip. Cardio-Toracico-Vascolare- Az. Osp. Policinico S. Orsola Malpighi - Bologna
Si è laureata presso la Facoltà di Scienze Biologiche dell'Università degli studi di Bologna il 17 Dicembre 1981, con voti 110 e lode/110. Ha frequentato la scuola di Specializzazione in Analisi Chimico-Cliniche e Microbiologia dell'Università degli Studi di Camerino (MC) e si è diplomata il 17 Novembre 1986 con punti 70 e lode/70. Ha ottenuto il titolo di Dottore di Ricerca in Biologia e Fisiopatologia Vascolare presso l’Università degli Studi di Perugia il 27 Febbraio 2004.
Ha lavorato come laureata frequentatrice e borsista presso il Servizio di Angiologia e Malattie della Coagulazione del Policlinico S. Orsola – Malpighi di Bologna, dal 2 Gennaio 1982 al 15 Giugno1989. Assunta il 16 Giugno 1989 come biologo dirigente, lavora a tutt’oggi presso il Laboratorio Specialistico di Coagulazione della U.O. di Angiologia e Malattie della Coagulazione, Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare, Azienda Ospedaliero- Universitaria di Bologna, Policlinico S. Orsola – Malpighi.
Professore a Contratto negli anni accademici dal 1991 al 1995 presso la Scuola di Specializzazione in Ematologia dell'Università degli Studi di Bologna. Ha prestato attività di revisore per le seguenti riviste: Journal of Thrombosis and Haemostasis, Thrombosis and Haemostasis, Thrombosis Research, Blood Coagulation and Fibrinolysis. E’ stata membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana per lo Studio dell’Emostasi e della Trombosi (SISET) dal 2003 al 2004.
Ha partecipato ad oltre 400 tra Corsi di Aggiornamento, Congressi, Convegni e Meeting, nazionali e internazionali spesso in qualità di relatrice. E’ stata autrice e/o coautrice di oltre 470 pubblicazioni edite a stampa, comprendenti oltre 180 lavori originali indicizzati da Pubmed, e inoltre comunicazioni ed abstracts accettati a Congressi con Comitati di Selezione su argomenti di fisiopatologia, clinica e diagnostica di laboratorio nei settori della coagulazione, fibrinolisi, trombofilia, e delle malattie vascolari trombotiche arteriose e venose.