
Paolo Gresele
M.D., Ph.D., Professore ordinario di Medicina Interna presso il Dipartimento di Medicina, Sezione di Medicina Interna e Cardiovascolare, Università degli Studi di Perugia
Si è laureato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia con il punteggio di 110/110 con lode. Si è specializzato in Medicina Interna con la votazione 50/50 con lode. Ha conseguito un Ph.D. in Medical Sciences presso l’Università di Lovanio (Belgio) e il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Mediche presso il Ministero Italiano della Pubblica Istruzione.
Dal 1992 al 2001 Aiuto Ospedaliero presso l’Istituto di Semeiotica Medica dell’Ospedale di Perugia. Dal 2001 al 2013 Professore Associato di Medicina Interna presso l’Università di Perugia. Dal 2013 Professore Ordinario di Medicina Interna.
E’ responsabile della S.S. Diagnosi e Terapie delle Malattie Emorragiche e Laboratorio delle Malattie Tromboemboliche dell’Azienda Ospedaliera di Perugia; Referente Centro FCSA di Perugia; Responsabile Centro Emofilia di Perugia.
E’ il coordinatore del Dottorato di Ricerca in Medicina e Chirurgia Traslazionale dell’Università di Perugia.
E’ il presidente del sottocomitato scientifico “Platelet Physiology” della International Society of Haemostasis and Thrombosis (ISTH).
E’ autore di 226 lavori originali (206 indicizzati in Pubmed), 30 capitoli di libro, 338 abstracts a congressi nazionali e internazionali; oltre 7422 Citazioni dalla Letteratura Internazionale al 30/11/2014 (dal Science Citation Index); H-index Google Scholar 42. Editor di 3 libri: “Platelets in thrombotic and non-thrombotic disorders. - Pathophysiology, Pharmacology and Therapeutics.”, Cambridge University Press, Cambridge 2002; “Platelets in Cardiovascular and Hematologic Disorders: a clinical handbook”, Cambridge University Press, Cambridge 2008; “Antiplatelet Agents”, Springer Verlag 2012. Svolge attività di revisore per numerose riviste scientifiche internazionali.
Slogan: Il giudizio clinico e la valutazione critica dei dati innanzi tutto.