Chiara Cerletti

Direttore Laboratorio di Nutraceutica, Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione - IRCCS Istituto Neurologico Mediterraneo NEUROMED - Pozzilli (IS)

Laureata in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Milano. Specializzata (PhD) in Ricerca Farmacologica presso l’Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri” di Milano (1975), dove dal 1971 ha svolto ricerca, fino al 1987, per poi partecipare alla fondazione e all’inizio delle attività del nuovo Centro di Ricerche Biomediche del Consorzio Negri Sud, in Abruzzo. Dal 2003 al 2013, insieme al gruppo diretto dal prof. de Gaetano, si è trasferita a Campobasso, nel Centro di Ricerche e Formazione dell’Università Cattolica.
Principali temi di ricerca: fisiopatologia, biochimica e farmacologia delle piastrine e dei leucociti; farmacologia clinica e sperimentale dell’aspirina e di altri farmaci antipiastrinici; interazione piastrine-leucociti e molecole adesive; effetto di polifenoli della dieta e di nutraceutici sulle funzioni cellulari e sul sistema vascolare: studi in vitro, in modelli sperimentali e nell’uomo.
Co-autore di circa 200 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali “peer reviewed”, di numerosi capitoli di libri ad invito. H index= 42 (Google Scholar, gennaio 2015). E’ stata Editor di alcune riviste (Platelets, Thromb Res), membro del consiglio direttivo della SISET, co-chairman dello Scientific Subcommittee on Platelet Physiology dell’ ISTH, membro dello Scientific and Standardization Committee (SSC) e del Publications Review Committee dell’ISTH, membro del Comitato Organizzatore del XVI Congresso dell’ISTH (Firenze, giugno 1997). Nell’ambito dell’European Thrombosis Research Organization (ETRO), è stata membro attivo del Consiglio Direttivo, in particolare nell’organizzazione di 19 Euroconferences (con supporto della Commissione Europea) e di Advanced Teaching Course in diversi Paesi europei.
Ha partecipato come esperto della Commissione Europea a diversi Monitoring Panels (1999 Fifth Framework Programme M. P.; 2000 Improving Human Potential and Socioeconomic Knowledge Base Programme M.P.; 2001 Framework Programme M.P. e chairperson del Quality of Life Specific Program).

PUBBLICAZIONI: