Il riscontro di un aPTT (tempo di tromboplastina parziale attivato) allungato ai test coagulativi costituisce spesso un elemento di incerta interpretazione per il medico. Alla base può esservi un problema emorragico, trombotico (come la sindrome da anticorpi anti-fosfolipidi) o anche nessuna problematica clinica.
Quali test richiedere per l’approfondimento diagnostico nelle diverse situazioni? Come interpretarli? Quali informazioni aspettarsi? E se l’aPTT è invece accorciato?

Questo “libretto” (PDF scaricabile) vuole dare schematicamente delle informazioni pratiche al medico, che siano di aiuto nell’attività clinica quotidiana. Una sezione "speciale" è dedicata alle terapie che possono allungare l’aPTT ed al suo utilizzo per il monitoraggio delle terapie anticoagulanti parenterali.

Buona lettura.

Inserisci i tuoi dati e scarica ora la tua copia!