Massimo Miniati

Professore Associato di Medicina Interna, Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica, Università degli Studi di Firenze

Si è laureato con lode presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Pisa nel 1976. Ha conseguito la specializzazione in Malattie dell’Apparato Respiratorio presso l'Università degli Studi di Pisa (1979) e il Dottorato di Ricerca in Fisiopatologia Cardiovascolare presso l'Università degli Studi di Roma II (1988). Dal 1977 al 1979 ha lavorato presso Hammersmith Hospital, Royal Postgraduate Medical School (London, UK). Dal 1983 al 2005 ha prestato serivizio come ricercatore e primo ricercatore presso l’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa ed ha svolto attività clinica presso il reparto polmonare e l’unità coronarica dell’ Istituto. Ha lavorato come Research Fellow del Fogarty International Center (NIH) presso il Department of Physiology, University of South Alabama, Mobile (AL) nel biennio 1985-86.
I settori di ricerca includono: fisiopatologia e diagnosi di edema polmonare cardiogeno e da lesione microvascolare, ruolo del sistema linfatico nel ricambio del liquido pleurico, studio delle funzioni non-respiratorie del polmone, sviluppo di percorsi diagnostici e di modelli di predizione clinica di embolia polmonare e di ipertensione polmonare, caratterizzazione fenotipica della malattia ostruttiva polmonare cronica (COPD), impatto prognostico della disfuzione polmonare e delle comorbilità in pazienti con COPD. E’ autore di circa 120 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali.
E’ membro dell’ American Physiological Society (Cardiovascular Section) dal 1987.

PUBBLICAZIONI: