
Rossella Marcucci
Malattie aterotrombotiche - Università di Firenze
La dott.ssa Rossella Marcucci si è laureata in Medicina e Chirurgia nel 1997 presso l’Università degli studi di Firenze (votazione: 110/110 e lode). Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Fisiopatologia Clinica e la Specializzazione in Cardiologia (votazione: 70/70 e lode). Dal 2003 Ricercatore (settore MED09 Medicina Interna).
Docente Università degli Studi di Firenze: Corso di laurea specialistica in Medicina e Chirurgia; Corso di laurea specialistica in scienze delle professioni sanitarie tecniche assistenziali; Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia; Master di II livello in: "Emostasi e Trombosi: dalla biologia molecolare alla farmacologia".
Dirigente medico presso la SOD Malattie Aterotrombotiche (direttore: Prof.ssa Rosanna Abbate) dal 2003. E’ stata Responsabile di Progetti di ‘Ricerca Finalizzata’ e ‘Giovani Ricercatori’ finanziati dal Ministero della Sanità. E’ stata membro del consiglio direttivo gruppo di studio ATBV (ATEROSCLEROSI, TROMBOSI E BIOLOGIA VASCOLARE)dal 2010 al 2014. E’ membro del consiglio direttivo SISA (Societa' Italiana per lo studio dell'aterosclerosi) Regione Toscana dal 2009.
Revisore per le riviste: Thrombosis and Haemostasis, Circulation, Thrombosis Research, Internal and Emergency Medicine, American Journal of Cariology, Vascular pharmacology, Journal of the American College of Cardiology.
E’ autrice di più di 140 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali dotate di IF.
“La medicina personalizzata: oltre l’evidence-based medicine (ma senza dimenticarla)”