Cancro e trombosi venose: risultati di un registro nord-americano
Di Walter Ageno | 19 Aprile 2018 | 0
Ultima modifica: 22 Dicembre 2023
Uno degli studi che negli anni novanta ha maggiormente contribuito alle nostre conoscenze...
NAO nel tromboembolismo venoso: l’importanza di prescrivere e di assumere le dosi corrette
Di Walter Ageno | 27 Marzo 2017 | 0
Ultima modifica: 22 Dicembre 2023
Gli anticoagulanti orali diretti (NAO o DOAC) sono oggi raccomandati dalle linee guida...
Terapia anticoagulante in pazienti con ictus ischemico acuto e fibrillazione atriale: quando iniziare?
Di Walter Ageno | 17 Dicembre 2015 | 0
Ultima modifica: 3 Aprile 2024
Questo studio osservazionale, prospettico di coorte è stato progettato al fine di determinare...
XALIA, il primo studio post-marketing su rivaroxaban nella terapia della trombosi venosa profonda
Di Walter Ageno | 17 Dicembre 2015 | 0
Ultima modifica: 3 Marzo 2024
Lo studio XALIA, osservazionale di fase IV, ha documentato come, nella pratica clinica relativa ai primi 2 anni di impiego di rivaroxaban, i clinici hanno scelto questo trattamento per pazienti meno complessi e che questo è risultato essere comunque un farmaco molto sicuro ed efficace con una bassa incidenza di eventi clinici.
Pazienti ultraottantenni: il rischio emorragico con AVK aumenta di poco
Di Walter Ageno | 17 Dicembre 2015 | 0
Ultima modifica: 25 Settembre 2024
Uno studio olandese ha confrontato la sicurezza della terapia con antagonisti della vitamina K (AVK) tra pazienti ottantenni e novantenni e pazienti settantenni riscontrando lieve incremento del rischio emorragico ed un chiaro incremento del rischio trombotico.
Effetti della ripresa della terapia con warfarin dopo emorragia cerebrale
Di Walter Ageno | 30 Novembre 2015 | 0
Ultima modifica: 22 Maggio 2024
Uno studio retrospettivo nord-americano ha valutato la storia clinica pazienti sopravvissuti ad emorragia cerebrale associata alla terapia con warfarin, un terzo dei quali ha ripreso la terapia anticoagulante.
Anticoagulanti orali, arrivano gli antidoti
Di Walter Ageno | 30 Novembre 2015 | 0
Ultima modifica: 22 Maggio 2024
Nel 2016 saranno disponibili gli antidoti per i nuovi anticoagulanti orali diretti. Gli...
Walter Ageno
Di Walter Ageno | 3 Dicembre 2014 | 0
Ultima modifica: 6 Novembre 2024
Walter AgenoE’ professore Associato di Medicina Interna presso il Dipartimento di Medicina Clinica...