Come riconoscere l’embolia polmonare

Di | 25 Settembre 2024 | 2
Ultima modifica: 11 Ottobre 2024

Si parla di embolia polmonare quando un coagulo di sangue (trombo), generalmente (ma non sempre) a partenza dalle vene degli arti inferiori, occlude una arteria polmonare. È una patologia seria che costituisce la terza causa di morte cardiovascolare dopo l’infarto e l’ictus. Pertanto, va prontamente riconosciuta e trattata.

LEGGI L'ARTICOLO

Riservato ai PROFESSIONISTI

Come diagnosticare l’embolia polmonare in gravidanza

Di | 13 Febbraio 2023 | 0
Ultima modifica: 26 Novembre 2024

Di fronte ad un sospetto di embolia polmonare in gravidanza minimizzare i rischi dell’esposizione ad esami radiologici tutelando la sicurezza di mamma e bambino è tutt’oggi uno sfida per il clinico. I risultati di una recente meta-analisi confermano che alcuni algoritmi diagnostici consentono di escludere in modo efficace l’embolia polmonare nel 30-40% dei casi senza necessità di esami radiologici,  ma le donne sottoposte ad angio-TC rimangono ancora troppe.

LEGGI L'ARTICOLO

Caricamento