Il contenuto completo è disponibile solo dopo aver effettuato il LOG IN.
Se non ti sei ancora registrato, puoi farlo in QUESTA PAGINA.
Se hai effettuato il LOG IN ma non accedi ancora a questo contenuto, forse è un contenuto riservato esclusivamente ai medici (verifica se riporta la scritta Articolo per Professionisti) oppure è un contenuto a pagamento (PREMIUM).
25 anni fa (alla mia età di 25 anni) mi è stata diagnosticata una TVP iliaco femorale, causata dall’associazione di estroprogestinici con il deficit del fattore V di Leiden. Sono stata trattata con Coumadin per la durata di 1 anno, ed elastocompressione di classe 2 per lo stesso periodo, poi sospese entrambe.
In questi 25 anni ho sviluppato sindrome post trombotica, complicata da 4 ulcere, la cui ultima particolarmente importante. Qualche mese fa ho sviluppato una seconda TVP, una recidiva a livello del polpaccio soleale a seguito di una caduta e della conseguente immobilizzazione.
Ora sono nuovamente in terapia anticoagulante, e nuovamente in terapia con elastocompressione, sempre di classe 2.
Il Chirurgo Vascolare dal quale mi sto facendo seguire, è rimasto perplesso della sospensione dei trattamenti ad un anno dall’evento quando, tramite ecocolordoppler ha potuto notare il residuo della prima TVP ancora ben visibile.
Con il senno di poi, probabilmente mi sarei evitata la sindrome post trombotica così severa, le 4 ulcere, e la seconda TVP e relativo abbassamento della qualità di vita.
Con il senno di poi. Ora ho 50 anni e non so quale futuro potrà avere la mia gamba.
Ho trovato questo sito e spero che mi possa essere utile per tentare di minimizzare o quantomeno ridurre i fastidi che sto vivendo.
Grazie.