Le trombosi splancniche secondarie a pancreatite: è utile l’anticoagulazione?
Di Alberto Tosetto | 20 Gennaio 2020 | 0
Ultima modifica: 22 Dicembre 2023
Un piccolo studio italiano ne supporta l’uso, dimostrando come non ci siano state complicanze...
La trombolisi catetere-mediata è utile nel paziente con trombosi venosa prossimale?
Di Alberto Tosetto | 20 Gennaio 2020 | 0
Ultima modifica: 4 Aprile 2024
In una popolazione ad alto rischio per sindrome post-trombotica, valutata nell'ambito di uno studio olandese, l’aggiunta di trombolisi catetere mediata al trattamento anticoagulante standard ha comportato un vantaggio modesto in termini di riduzione della sindrome post-trombotica, a fronte di un aumentato rischio di complicanze emorragiche maggiori e di un impegno clinico importante per il paziente (compresa una nuova ospedalizzazione).
Advisory board
Di Redazione | 13 Gennaio 2020 | 0
Ultima modifica: 14 Gennaio 2025
Maria Zanazzi
Di Redazione | 13 Gennaio 2020 | 0
Ultima modifica: 13 Gennaio 2025
Maria ZanazziSOD di Nefrologia e Nefrologia dei Trapianti, AOU Careggi, FirenzeSi è laureata...
Sabina Villalta
Di Redazione | 13 Gennaio 2020 | 0
Ultima modifica: 13 Gennaio 2025
Sabina VillaltaMedicina Interna 1-U.O.S. Emostasi e Trombosi Ca' Foncello TrevisoLa Dr.ssa...
Vincenzo Toschi
Di Redazione | 13 Gennaio 2020 | 0
Ultima modifica: 13 Gennaio 2025
Vincenzo ToschiDirettore del Dipartimento di Medicina Trasfusionale e di Ematologia – DMTE Milano...
Paolo Simioni
Di Redazione | 13 Gennaio 2020 | 0
Ultima modifica: 13 Gennaio 2025
Paolo SimioniDipartimneto di Medicina (DIMED) – Università di PadovaIl prof. Paolo Simioni si è...
Franco Piovella
Di Redazione | 13 Gennaio 2020 | 0
Ultima modifica: 13 Gennaio 2025
Franco PiovellaProfessore di Angiologia Medica, opera presso l'IRCCS San Matteo di Paviain...