PREMIUM

Riservato ai PROFESSIONISTI

Attuali aspetti di terapia dell’embolia polmonare severa

Di | 7 Maggio 2025 | 0
Ultima modifica: 8 Maggio 2025

Nei pazienti con embolia polmonare severa il tasso di mortalità è ancora inaccettabilmente elevato. In questo articolo vengono esplorati i risultati di diverse recenti pubblicazioni che hanno analizzato e messo a confronto i vantaggi della trombectomia meccanica e della trombolisi, assistita o meno da ultrasuoni.

LEGGI L'ARTICOLO

Come riconoscere l’embolia polmonare

Di | 25 Settembre 2024 | 2
Ultima modifica: 11 Ottobre 2024

Si parla di embolia polmonare quando un coagulo di sangue (trombo), generalmente (ma non sempre) a partenza dalle vene degli arti inferiori, occlude una arteria polmonare. È una patologia seria che costituisce la terza causa di morte cardiovascolare dopo l’infarto e l’ictus. Pertanto, va prontamente riconosciuta e trattata.

LEGGI L'ARTICOLO

La trombosi polmonare

Di | 1 Agosto 2024 | 0
Ultima modifica: 20 Gennaio 2025

Perché parliamo sempre di «embolia polmonare» e mai di «trombosi polmonare»? Potrebbe la fibrina formarsi nei vasi polmonari senza arrivare dalla periferia? (1).

LEGGI L'ARTICOLO

Trombosi polmonare o embolia?

Di | 1 Agosto 2024 | 0
Ultima modifica: 1 Agosto 2024

Che differenza c’è tra “embolia polmonare” e “trombosi polmonare”? La ricerca degli ultimi anni, alimentata dalle problematiche legate al Covid-19 ha fornito importanti elementi per la comprensione di questo tema.

LEGGI L'ARTICOLO

Caricamento