13 ottobre: Giornata Mondiale della Trombosi
Di Stefania Cavazza | 7 Ottobre 2024 | 0
Ultima modifica: 11 Ottobre 2024
La Giornata Mondiale della Trombosi (World Thrombosis Day o WTD), voluta dalla Società Internazionale di Emostasi e Trombosi (ISTH), riunisce l’impegno di oltre 5000 organizzazioni come Fondazione Arianna Anticoagulazione, appartenenti a123 paesi diversi, per arrivare ad eliminare le ancora troppo frequenti morti e disabilità evitabili dovute alla trombosi. Eventi che sarebbero prevenibili con una maggiore consapevolezza dei fattori di rischio, delle strategie di prevenzione e dei sintomi che richiedono immediata attenzione medica.
Come riconoscere l’embolia polmonare
Di Stefania Cavazza | 25 Settembre 2024 | 2
Ultima modifica: 11 Ottobre 2024
Si parla di embolia polmonare quando un coagulo di sangue (trombo), generalmente (ma non sempre) a partenza dalle vene degli arti inferiori, occlude una arteria polmonare. È una patologia seria che costituisce la terza causa di morte cardiovascolare dopo l’infarto e l’ictus. Pertanto, va prontamente riconosciuta e trattata.
Quando sospettare una trombosi venosa profonda?
Di Gualtiero Palareti | 25 Settembre 2024 | 2
Ultima modifica: 10 Gennaio 2025
Dolore e gonfiore ad un arto possono essere sintomi di trombosi venosa profonda ma anche di altre patologie. Come fare a distinguerli? Alcune caratteristiche possono essere suggestive ma essenziale è rivolgersi prontamente al medico per una diagnosi tempestiva.
RAPIDO: imparare a riconoscere l’ictus
Di Redazione | 24 Giugno 2015 | 0
Ultima modifica: 22 Dicembre 2023
Sono oltre 17 milioni le persone che vengono colpite da ictus ogni anno nel mondo e, in Italia,...
