Tromboembolismo venoso in età pediatrica: le nuove linee guida ASH/ISTH

Di | 21 Giugno 2025 | 0
Ultima modifica: 30 Giugno 2025

È stato appena pubblicato l’aggiornamento delle linee guida ASH/ISTH sul trattamento del tromboembolismo venoso (TEV) nei bambini (1). Raccomandazioni importanti includono il ruolo degli anticoagulati orali diretti (DOAC) nel trattamento del TEV pediatrico. Il documento ha inoltre il pregio di fornire algoritmi per la scelta dell’anticoagulante più adeguato, normogrammi per la gestione della terapia con eparina e con warfarin e schemi posologici per l’utilizzo di rivaroxaban e dabigatran nell’età pediatrica.

LEGGI L'ARTICOLO

Un soffietto al cuore

Di | 21 Giugno 2025 | 2
Ultima modifica: 24 Giugno 2025

Dal riscontro di “un soffietto al cuore” da bambino alla sostituzione della valvola aortica all’età di ventotto anni: la storia di Giuseppe inizia, come tante, con una infezione da Streptococco che danneggia le valvole cardiache e prosegue con determinazione e coraggio fino all’impegno “perché anche gli altri che hanno la mia patologia riescano a vivere bene come vivo io”.

LEGGI L'ARTICOLO

Vasculiti e trombosi: un problema poco conosciuto

Di | 21 Giugno 2025 | 0
Ultima modifica: 30 Giugno 2025

La trombosi, sia arteriosa che venosa, rappresenta una complicanza frequente e spesso sottovalutata nelle vasculiti sistemiche, arrivando a caratterizzare il decorso di alcune patologie come la malattia di Behçet, dove un evento vascolare può verificarsi nel 40% dei casi. Recenti studi hanno documentato l’elevato rischio di aterosclerosi accelerata in condizioni come l’arterite a cellule giganti, la malattia di Takayasu e la panarterite nodosa, evidenziando il ruolo dell’infiammazione cronica sistemica nella progressione dell’aterosclerosi. Se ne è parlato al recente 6° Congresso Europeo sulle Vasculiti.

LEGGI L'ARTICOLO

Ci dai una mano?

Di | 4 Giugno 2025 | 0
Ultima modifica: 12 Giugno 2025

Gentile Lettore\Lettrice, Fondazione Arianna Anticoagulazione ETS, è un ente no profit che da oltre dieci anni si occupa di ricerca e di divulgazione scientifica nell’ambito della trombosi e delle terapie anticoagulanti e antitrombotiche. L'obiettivo è quello di migliorare le conoscenze su queste patologie ed i relativi trattamenti, affinché siano sempre più efficaci e sicuri, ma anche contribuire alla formazione degli operatori sanitari e fornire a pazienti e familiari il supporto necessario per effettuare le terapie in modo sereno e consapevole, attraverso il sito web dedicato www.anticoagulazione.it. Vogliamo continuare a garantire una ricerca clinica ed una informazione indipendente incentrata sulle reali necessità dei pazienti, ma per farlo abbiamo bisogno del tuo supporto.

LEGGI L'ARTICOLO

dona ora
INFORMAZIONE GRATUITA
RSS CLOT+ RSS Feed
Si ringrazia la McMaster University
per la gentile concessione