ULTIME NOTIZIE

È necessaria l’anticoagulazione nei soggetti con aritmie atriali asintomatiche ad alta frequenza?

Un recente studio internazionale, pubblicato nel New England Journal of Medicine, ha confrontato edoxaban e placebo per la prevenzione di ictus ed embolia sistemica in pazienti con età maggiore o uguale a 65 anni con aritmie atriale asintomatiche ad alta frequenza, elettrocardiograficamente indistinguibili dalla fibrillazione atriale, documentate da presidi intracardiaci. Lo studio è stato precocemente interrotto per ragioni di sicurezza, determinate da un eccesso di rischio emorragico del farmaco, non compensato da un vantaggio sul piano della protezione antitrombotica.

Per saperne di più
Caricamento
 
INFORMAZIONE GRATUITA
INFORMAZIONE GRATUITA
INFORMAZIONE SCIENTIFICA
INFORMAZIONE GRATUITA
INFORMAZIONE GRATUITA

Supporta l'informazione libera di anticoagulazione.it

INFORMAZIONE GRATUITA
INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

CON IL CONTRIBUTO DI

sanofi