Livelli ridotti di fattore XI avrebbero un effetto protettivo per la recidiva di TEV
Di Armando Tripodi | 29 Aprile 2019 | 0
Ultima modifica: 22 Dicembre 2023
È quanto emerso da uno studio austriaco che ha osservato 815 persone per 8.5 anni. Sebbene la...
Quale ruolo ha il laboratorio per il paziente anticoagulato?
Di Armando Tripodi | 29 Aprile 2019 | 0
Ultima modifica: 4 Aprile 2024
Che sia in terapia anticoagulante con AVK (Coumadin® o Sintrom®) o DOAC, il paziente ha necessità...
Il significato dei livelli di D-dimero nel plasma
Di Armando Tripodi | 29 Aprile 2019 | 0
Ultima modifica: 19 Aprile 2024
Si tratta di un parametro spia che gli esperti usano in particolari condizioni per capire se c’è una attivazione della coagulazione. Tuttavia, livelli aumentati nel sangue, riscontrati occasionalmente senza altri sintomi clinici spesso non hanno un significato riconducibile a una malattia o se ce l’hanno questo non è noto con certezza. Molti frequentatori del nostro […]
Terapia ininterrotta con edoxaban in fibrillanti candidati all’ablazione: risultati ed implicazioni dello studio ELIMINATE-AF
Di Paolo Prandoni | 19 Aprile 2019 | 0
Ultima modifica: 4 Aprile 2024
L’ablazione trans-catetere si sta ormai imponendo come una strategia efficace e sicura per il...