DOAC e pazienti sottopeso o con obesità: sono sicuri?

Di | 21 Dicembre 2023 | 2
Ultima modifica: 22 Dicembre 2023

L’International Society on Thrombosis and Haemostasis (ISTH) dà delle indicazioni che riguardano i pazienti affetti da obesità, ma mette in luce la mancanza di sufficienti informazioni su molti aspetti (e farmaci). I risultati dello studio START2, relativi ai pazienti con estremi di peso (più di 120 Kg o meno di 50 Kg) in terapia con anticoagulanti orali diretti (DOAC) o anti-vitamina K (AVK), hanno fornito dati rassicuranti (1). Tuttavia, particolare attenzione va riservata ai soggetti fortemente sottopeso, spesso affetti da altre importanti comorbidità ed ai pazienti con obesità severa non sufficientemente rappresentati negli studi clinici.

LEGGI L'ARTICOLO

10° Memorial Lorenzet: “Il rischio cardiovascolare tra presente e futuro”

Di | 21 Dicembre 2023 | 0
Ultima modifica: 22 Dicembre 2023

Il 15 gennaio 2024 si terrà a Pozzilli (IS) il Decimo Memorial a ricordo del ricercatore Roberto Lorenzet, scomparso nel 2014, ricordato soprattutto per le sue ricerche su trombosi e tumori. L’incontro mira a rivisitare il ruolo dei fattori di rischio cardiovascolare alla luce dei risultati appena pubblicati sul New England Journal of Medicine da parte del Global Cardiovascular Risk Consortium, di cui ha fatto parte anche lo studio di popolazione Moli-sani con il contributo dei ricercatori del Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’IRCCS Neuromed (1).

LEGGI L'ARTICOLO

dona ora
INFORMAZIONE GRATUITA
RSS CLOT+ RSS Feed
Si ringrazia la McMaster University
per la gentile concessione