La misurazione dei DOAC in pazienti con fibrillazione atriale ricoverati per ictus embolico
Di Sophie Testa | 24 Agosto 2022 | 0
Ultima modifica: 26 Novembre 2024
Uno studio pilota ha misurato le concentrazioni di anticoagulante orale diretto in questa popolazione di pazienti al momento del ricovero rispetto a un gruppo di controllo, notando una ridotta azione anticoagulante nel gruppo di pazienti con complicanze
Una bassa esposizione ai DOAC si associa a stroke ischemico e alla sua gravità
Di Sophie Testa | 24 Agosto 2022 | 0
Ultima modifica: 26 Novembre 2024
Un recente studio ha evidenziato che il 63% dei pazienti ricoverati per ictus o attacco ischemico transitorio mostrava una più bassa esposizione ai DOAC rispetto all’atteso e che era più frequentemente trattato con dosi più basse di quelle raccomandate.
È giunto il tempo di superare il concetto di Attacco Ischemico Transitorio (TIA)
Di Vittorio Pengo | 3 Maggio 2022 | 0
Ultima modifica: 27 Novembre 2024
Nuove evidenze dimostrano che la malattia provochi danno cerebrale. Per gli esperti è quindi tempo di abbracciare il termine sindrome ischemica cerebrovascolare acuta
