4° Convegno Anticoagulazione.it 2019
Di Redazione | 19 Febbraio 2019 | 0
Ultima modifica: 27 Febbraio 2024
Quello delle terapie anticoagulanti e antitrombotiche è un settore della medicina in importante e in rapido cambiamento, che influenza la salute e la qualità di vita di una porzione molto rilevante e in costante crescita della popolazione, specie di quella anziana. Nuovi farmaci, con diverse caratteristiche, resisi disponibili in un periodo recente, opinioni non sempre omogenee su indicazioni cliniche ed eventuali controindicazioni, punti di vista anche diversi sulle ottimali modalità di management di questi trattamenti nella pratica clinica, sono tutti fattori che richiedono un adeguato approfondimento e una più diffusa consapevolezza e specifica formazione nei professionisti coinvolti.
Come il passaggio da Coumadin a DOAC ha migliorato la mia vita
Di Redazione | 18 Dicembre 2018 | 0
Ultima modifica: 25 Settembre 2024
Il racconto di un paziente giovane e sportivo cui è stata diagnosticata una trombosi venosa profonda che ha sperimentato sulla sua pelle la “libertà” che permettono gli anticoagulanti orali diretti rispetto agli AVK. L’unico rammarico? Non incontrare più frequentemente gli altri pazienti in sala d’attesa per il prelievo.
L’Odissea di un paziente pugliese per il rinnovo del piano terapeutico
Di Redazione | 13 Settembre 2018 | 0
Ultima modifica: 22 Dicembre 2023
GP abita a Bari ed è in terapia anticoagulante orale con uno dei nuovi NAO da tre anni. Qualche...
Dosi fisse di NAO nei pazienti obesi: sono davvero sufficienti?
Di Redazione | 13 Settembre 2018 | 0
Ultima modifica: 22 Dicembre 2023
Ogni anno si verificano circa 300.000 morti per problemi legati all’obesità. È stato stimato...
L’utilizzo degli anticoagulanti nei pazienti affetti da obesità severa
Di Redazione | 13 Settembre 2018 | 0
Ultima modifica: 22 Dicembre 2023
L’obesità è un problema medico-sociale in costante incremento: è stimato che nel 2030 i pazienti...
Gli interrogativi di una paziente (che è anche medico)
Di Redazione | 28 Giugno 2018 | 0
Ultima modifica: 4 Aprile 2024
Che cosa succede quando un medico si trova ad essere anche un paziente? Riceviamo e pubblichiamo...
Rischi e trattamenti della trombosi venosa superficiale (TVS)
Di Redazione | 9 Aprile 2018 | 0
Ultima modifica: 24 Gennaio 2025
Scopri il trattamento della trombosi venosa superficiale (TVS) con l'esperta Sabina Villalta dell'Ospedale Ca' Foncello, Treviso.
L’esperienza di un paziente tra Centri TAO e auto-monitoraggio
Di Redazione | 6 Aprile 2018 | 0
Ultima modifica: 4 Aprile 2024
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Maurizio, in terapia anticoagulante da un anno e mezzo,...