Andexanet alfa come antidoto contro i DOAC
Di Vittorio Pengo | 20 Aprile 2023 | 0
Ultima modifica: 27 Gennaio 2025
La gestione dei sanguinamenti maggiori in corso di terapia con anticoagulanti orali diretti (DOAC)...
Partecipare agli studi clinici: e dopo? Cosa significa per medici e pazienti
Di Stefania Cavazza | 19 Aprile 2023 | 3
Ultima modifica: 25 Novembre 2024
Ho avuto un’embolia polmonare, devo continuare la terapia anticoagulante per sempre? Il basso dosaggio del farmaco mi protegge? Un nostro lettore, dopo avere partecipato allo studio Apidulcis, ci interroga sulle implicazioni delle indicazioni emerse dall’aver preso parte alla ricerca.
Arteriopatia periferica: conoscere la situazione italiana per ottimizzare le cure
Di Stefania Cavazza | 19 Aprile 2023 | 0
Ultima modifica: 22 Dicembre 2023
Il nuovo studio START-SIAPAV-PAD, nato grazie alla collaborazione tra Fondazione Arianna Anticoagulazione e la Società Italiana di Angiologia e Patologia Vascolare (SIAPAV) è stato presentato al 7° Convegno di Fondazione Arianna...
Riservato ai PROFESSIONISTI
Come comportarsi nei pazienti con bypass aorto-coronarico e fibrillazione atriale
Di Claudio Cimminiello | 5 Aprile 2023 | 0
Ultima modifica: 25 Novembre 2024
Fibrillazione atriale e by pass aorto-coronarico: il prof. Claudio Cimminiello illustra le attuali evidenze.
Gli studi di Fondazione Arianna Anticoagulazione
Di Stefania Cavazza | 4 Aprile 2023 | 0
Ultima modifica: 26 Novembre 2024
Facciamo il punto sui numerosi studi del registro START, il trial in corso GIASONE, i risultati...
Tromboembolismo venoso: chi deve sospendere la terapia anticoagulante e chi no? Una scelta difficile ma possibile
Di Stefania Cavazza | 4 Aprile 2023 | 0
Ultima modifica: 30 Gennaio 2025
Secondo i risultati studio START2-POST-VTE presentato al 7° Convegno di Fondazione Arianna...
Aspetti irrisolti del trattamento con anticoagulanti orali diretti
Di Redazione | 4 Aprile 2023 | 0
Ultima modifica: 30 Gennaio 2025
Sono ancora numerose le aree di incertezza riguardo l’utilizzo degli anticoagulanti orali diretti...
Tromboembolismo venoso: chi deve sospendere la terapia anticoagulante e chi no? Una scelta difficile ma possibile
Di Stefania Cavazza | 4 Aprile 2023 | 0
Ultima modifica: 30 Gennaio 2025
Secondo i risultati studio START2-POST-VTE presentato al 7° Convegno di Fondazione Arianna...
- 1
- 2