Trombosi venose profonde distali isolate: quando sono più a rischio di recidiva dopo la sospensione della terapia

Di | 4 Luglio 2024 | 0
Ultima modifica: 4 Luglio 2024

Presentata al recente Congresso 2024 di Bangkok una post-hoc analisi dello studio RIDTS. Ad un follow up di due anni dopo la sospensione della terapia, il 15% dei pazienti trattati per trombosi venosa profonda (TVP) distale isolata ha avuto un nuovo episodio. Nella maggioranza dei casi (75%) la recidiva era di nuovo una distale isolata ma nel 15% era una trombosi venosa profonda prossimale e nel 10% un’embolia polmonare. La natura dell’evento (non provocato), la breve durata della terapia per la TVP distale (6 settimane) e la presenza di diabete sono risultatati i principali fattori di rischio associati alla recidiva.

LEGGI L'ARTICOLO

Caricamento
dona ora
INFORMAZIONE GRATUITA
RSS CLOT+ RSS Feed
Si ringrazia la McMaster University
per la gentile concessione