• Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Registrazione
  • Log In
  • Segui
  • Segui
PROFESSIONISTI SALUTE
Patologie
Profilassi e terapie
Laboratorio
Linee guida
Formazione
UTENTI
Conosci la trombosi
Come si cura
Prevenzione
Alimentazione
In caso di…
Test
MENU PROFESSIONISTI
Patologie
Profilassi e terapie
Laboratorio
Linee guida
Formazione
CHIUDI
MENU UTENTI
Conosci la trombosi
Come si cura
Prevenzione
Alimentazione
In caso di…
Test
CHIUDI

Dallo studio SYMPTOMS, di recente pubblicazione nella testata online del NEJM, un messaggio sconcertante che vorrebbe mettere in discussione l'efficacia della tromboprofilassi con eparina a basso peso molecolare nel paziente anziano ospedalizzato. Ci riesce? Non proprio e vi spieghiamo il perché.

Contenuto riservato agli utenti PREMIUM

Registrati al portale e diventa utente PREMIUM.
Potrai avere accesso a contenuti esclusivi per te.

 
 
Password dimenticata
PrecedenteStudio PROACT Xa: il colpo di grazia per i DOAC in soggetti con protesi valvolari meccaniche
ProssimoUn nuovo modello per la predizione del rischio emorragico in soggetti con fibrillazione atriale candidati ai DOAC: lo score DOAC

Circa l'autore

Paolo Prandoni

Paolo Prandoni

Fondazione Arianna Anticoagulazione

TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO?
SUPPORTA L'INFORMAZIONE LIBERA DI ANTICOAGULAZIONE.IT

ARTICOLI CORRELATI
L’età avanzata non aumenta il rischio di recidive tromboemboliche

L’età avanzata non aumenta il rischio di recidive tromboemboliche

19 Gennaio 2023

Utilizzo dei DOAC nella trombosi venosa splancnica

Utilizzo dei DOAC nella trombosi venosa splancnica

27 Febbraio 2024

Si può predire lo sviluppo di cancro in pazienti con TEV? E lo sviluppo di TEV in pazienti con cancro?

Si può predire lo sviluppo di cancro in pazienti con TEV? E lo sviluppo di TEV in pazienti con cancro?

21 Giugno 2018

La storia della terapia del TEV: da McLean ai giorni nostri

La storia della terapia del TEV: da McLean ai giorni nostri

10 Luglio 2019

dona ora
INFORMAZIONE GRATUITA
RSS CLOT+ RSS Feed
  • Collaboration on the optimal timing of anticoagulation after ischaemic stroke and atrial fibrillation: a systematic review and prospective individual participant data meta-analysis of randomised controlled trials (CATALYST).
    Lancet. 2025 Jul 5;406(10498):43-51. doi: 10.1016/S0140-6736(25)00439-8. Epub 2025 Jun 23.
  • Antiplatelet versus anticoagulation treatment for people with heart failure in sinus rhythm.
    Cochrane Database Syst Rev. 2025 Jun 11;6(6):CD003333. doi: 10.1002/14651858.CD003333.pub4.
  • Evaluating strategies for preventing splanchnic vein thrombosis after splenectomy in cirrhosis: Evidence from published trials and retrospective cohort data.
    Thromb Res. 2025 Aug;252:109381. doi: 10.1016/j.thromres.2025.109381. Epub 2025 Jun 11.
Si ringrazia la McMaster University
per la gentile concessione
©2024 Fondazione Arianna Anticoagulazione | Powered by SMC Media Srl | Contatti | Disclaimer