Nota AIFA 97: grande opportunità o arma a doppio taglio?
Di Stefania Cavazza | 13 Febbraio 2023 | 0
Ultima modifica: 26 Novembre 2024
Il contenuto completo è disponibile solo dopo aver effettuato il LOG IN. Se non ti sei ancora...
Trombosi venose distali isolate: per quanto tempo le tratto?
Di Stefania Cavazza | 20 Dicembre 2022 | 0
Ultima modifica: 26 Novembre 2024
Lo studio RIDTS (Rivaroxaban for the treatment of symptomatic Isolated Distal deep vein ThrombosiS) recentemente pubblicato sul British Medical Journal, conferma l’efficacia e la sicurezza di tre mesi di terapia anticoagulante con rivaroxaban per il trattamento della trombosi venosa isolata distale nei pazienti ad alto rischio (1)
Una rete per catturare la HIT
Di Stefania Cavazza | 21 Novembre 2022 | 0
Ultima modifica: 21 Novembre 2024
Intervista alla prof.ssa Rossella Marcucci, nell'ambito del convegno "Hit the HIT”, su diagnosi, terapia e problemi aperti della trombocitopenia indotta da eparina (HIT).
Deprescribing: cos’è e come si fa
Di Stefania Cavazza | 7 Novembre 2022 | 0
Ultima modifica: 1 Luglio 2025
La popolazione anziana assume troppi farmaci. Questo ormai è un dato di fatto che riguarda i due...
Prevenzione: obesità e tromboembolismo venoso
Di Stefania Cavazza | 5 Ottobre 2022 | 0
Ultima modifica: 26 Aprile 2024
L’obesità rappresenta un fattore di rischio per lo sviluppo di trombosi venosa....
Non solo DOAC: la giungla del laboratorio
Di Stefania Cavazza | 24 Agosto 2022 | 0
Ultima modifica: 26 Novembre 2024
Se misurare la concentrazione plasmatica dei farmaci anticoagulanti orali diretti (DOACs) può...
Anziani e terapia con DOAC: l’effetto terapeutico può variare da un individuo all’altro
Di Stefania Cavazza | 24 Agosto 2022 | 0
Ultima modifica: 26 Novembre 2024
Il contenuto completo è disponibile solo dopo aver effettuato il LOG IN. Se non ti sei ancora...
Validazione esterna dello score di Korana e del normogramma Vienna-CATS nei pazienti della coorte HYPERCAN
Di Stefania Cavazza | 26 Luglio 2022 | 0
Ultima modifica: 22 Dicembre 2023
Secondo i dati dello studio HYPERCAN, presentati al Congresso ISTH di Londra, il normogramma...