È utile guidare la terapia antiaggregante piastrinica con test genetici o con test di funzionalità piastrinica?

Di | 18 Ottobre 2023 | 1
Ultima modifica: 22 Dicembre 2023

L’utilità della terapia antiaggregante guidata con test di genetica o con test di funzione piastrinica è stata molto dibattuta negli ultimi anni. Metanalisi degli studi pubblicati hanno dato risposte incerte, poiché hanno incluso studi con disegni sperimentali diversi. Una metanalisi recentissima ha cercato di dare risposte più attendibili, focalizzando l’attenzione su studi con disegni sperimentali omogenei.

LEGGI L'ARTICOLO

Un portale tutto nuovo!

Di | 18 Ottobre 2023 | 0
Ultima modifica: 1 Luglio 2025

Il sito anticoagulazione.it si rinnova! E così anche la newsletter inviata due volte al mese a chi si iscrive. L’accesso all’anteprima dei contenuti continuerà a essere completamente gratuito, ma per accedere al contenuto integrale sarà ora necessario registrarsi, sempre gratuitamente, creando una username e una password personale.

LEGGI L'ARTICOLO

Insieme a voi

Di | 15 Ottobre 2023 | 0
Ultima modifica: 22 Dicembre 2023

Gentili Lettrici e Lettori, il Portale anticoagulazione.it è attivo dal 2015 e gode attualmente di buona salute per quanto riguarda l’essere un punto di riferimento per tanti pazienti e professionisti che cercano di orientarsi nel “mondo”, certamente complicato, dei trattamenti anticoagulanti e antitrombotici. Dare qualche numero è necessario: ogni giorno il sito riceve dai 1000 ai 2000 contatti, mezzo milione di visitatori unici all’anno di cui circa 8000 sono iscritti alla newsletter periodica gratuita sulle ultime novità; ogni giorno riceviamo domande da pazienti, famigliari e professionisti che ci danno l’idea di quali siano le necessità di informazione da trattare sul portale.

LEGGI L'ARTICOLO

Muoversi contro la trombosi

Di | 12 Ottobre 2023 | 1
Ultima modifica: 22 Dicembre 2023

In occasione della Giornata Mondiale della Trombosi, il 13 ottobre, abbiamo intervistato Agostino Abbagnale, tre volte oro olimpico nel canottaggio nonostante sia stato colpito, fin dalla più giovane età, da trombosi venose profonde che hanno comportato una terapia anticoagulante cronica.

LEGGI L'ARTICOLO

La trombosi venosa superficiale

Di | 12 Ottobre 2023 | 0
Ultima modifica: 25 Novembre 2024

Nonostante la trombosi venosa superficiale (TVS) sia la tipologia più diffusa di trombosi venosa, i dati sulla sua storia naturale e sull’efficacia e sicurezza delle diverse strategie terapeutiche sono ancora carenti. Marcello di Nisio e Giuseppe Camporese hanno illustrato per noi lo stato dell’arte e gli studi attualmente in corso sulla patologia.

LEGGI L'ARTICOLO

34° Congresso Nazionale F.C.S.A.

Di | 3 Ottobre 2023 | 0
Ultima modifica: 22 Dicembre 2023

Si è tenuto a Firenze dal 28 al 30 settembre il 34° Congresso F.C.S.A (Federazione dei Centri per la diagnosi della trombosi e la Sorveglianza delle terapie Antitrombotiche). Centrale il dibattito sulla gratuità delle cure, animato da Nicola Magrini e Massimo Cirri, in un momento di forte difficoltà del SSN che ha visto chiudere molti Centri che si occupavano di terapie anticoagulanti e depotenziarne altri. La scarsa attenzione al "capitale umano", alle preziose competenze sviluppate nei centri di riferimento, ha portato al depauperamento di risorse preziose per affrontare terapie complesse.

LEGGI L'ARTICOLO

  • 1
  • 2
dona ora
INFORMAZIONE GRATUITA
RSS CLOT+ RSS Feed
Si ringrazia la McMaster University
per la gentile concessione