Apixaban
Di Redazione | 29 Luglio 2023 | 0
Ultima modifica: 25 Settembre 2024
Apixaban (Eliquis®) è un farmaco attivo che agisce inibendo in maniera diretta il fattore Xa, con...
Edoxaban
Di Redazione | 29 Luglio 2023 | 0
Ultima modifica: 25 Settembre 2024
L’edoxaban (Lixiana®) è un farmaco attivo che agisce inibendo in maniera diretta il fattore Xa,...
Dabigatran
Di Redazione | 28 Luglio 2023 | 0
Ultima modifica: 25 Settembre 2024
Il dabigatran etexilato (Pradaxa®), profarmaco del dabigatran è un inibitore diretto della...
Rivaroxaban
Di Redazione | 28 Luglio 2023 | 0
Ultima modifica: 25 Settembre 2024
Rivaroxaban (Xarelto®) è un farmaco attivo con circa l’80% di biodisponibilità per uso orale....
COPE studia la mortalità dell’embolia polmonare
Di Doris Barcellona | 25 Luglio 2023 | 0
Ultima modifica: 30 Luglio 2024
Uno studio italiano ha valutato l’attuale gestione dell'embolia polmonare e la mortalità intraospedaliera e a 30 giorni. Gli autori del lavoro, in considerazione di una mortalità che rimane elevata, propongono un miglioramento delle risorse in termini di ospedalizzazione, diagnosi e stratificazione del rischio unitamente alla creazione di percorsi dedicati.
DOAC ed antiepilettici in pazienti con tromboembolismo venoso
Di Emilia Antonucci | 24 Luglio 2023 | 0
Ultima modifica: 22 Dicembre 2023
Presentati al Congresso ISTH2023 di Montreal i primi risultati della collaborazione internazionale tra i due studi prospettici multicentrici START2 Registry e RIETE. Ce li ha spiegati la dott.ssa Emilia Antonucci, coautrice dello studio.
Estroprogestinico ed emicrania: un’associazione pericolosa per lo sviluppo di ictus nelle donne?
Di Stefania Cavazza | 24 Luglio 2023 | 0
Ultima modifica: 3 Aprile 2024
Uno studio dell’Università di Leiden ha fornito ulteriori dati a supporto di un aumento del...
Prevenzione secondaria del TEV nel paziente neoplastico: lo studio EVE
Di Stefania Cavazza | 24 Luglio 2023 | 0
Ultima modifica: 22 Dicembre 2023
Dallo studio EVE i primi dati a supporto di basse dosi di apixaban per prevenzione secondaria del tromboembolismo venoso anche nel paziente neoplastico.