7° Convegno Fondazione Arianna Anticoagulazione e Anticoagulazione.it

Di | 20 Dicembre 2022 | 0
Ultima modifica: 27 Febbraio 2024

Circa 1 milione e mezzo di persone in Italia sono in terapia anticoagulante orale cronica con farmaci anti-vitamina K (AVK) o DOAC (anticoagulanti orali diretti). A questi si aggiunge un numero ancora maggiore di soggetti in trattamento con antiaggreganti piastrinici, che raggiunge il 30% della popolazione anziana. La corretta gestione di queste terapie consente di prevenire eventi con un enorme impatto sulla salute e la qualità di vita della popolazione come l'ictus, l'infarto, le recidive di trombosi venosa od embolia polmonare ed evitare gravi effetti avversi come le emorragie.

LEGGI L'ARTICOLO

Trombosi venose distali isolate: per quanto tempo le tratto?

Di | 20 Dicembre 2022 | 0
Ultima modifica: 26 Novembre 2024

Lo studio RIDTS (Rivaroxaban for the treatment of symptomatic Isolated Distal deep vein ThrombosiS) recentemente pubblicato sul British Medical Journal, conferma l’efficacia e la sicurezza di tre mesi di terapia anticoagulante con rivaroxaban per il trattamento della trombosi venosa isolata distale nei pazienti ad alto rischio (1)

LEGGI L'ARTICOLO

  • 1
  • 2
dona ora
INFORMAZIONE GRATUITA
RSS CLOT+ RSS Feed
Si ringrazia la McMaster University
per la gentile concessione