Validazione esterna dello score di Korana e del normogramma Vienna-CATS nei pazienti della coorte HYPERCAN
Di Stefania Cavazza | 26 Luglio 2022 | 0
Ultima modifica: 22 Dicembre 2023
Secondo i dati dello studio HYPERCAN, presentati al Congresso ISTH di Londra, il normogramma...
Tamoxifene e anticoagulanti orali diretti: un’associazione sicura?
Di Stefania Cavazza | 25 Luglio 2022 | 0
Ultima modifica: 26 Novembre 2024
Il contenuto completo è disponibile solo dopo aver effettuato il LOG IN. Se non ti sei ancora...
Linee guida ISTH 2022 per il trattamento antitrombotico nel paziente affetto da COVID-19
Di Stefania Cavazza | 25 Luglio 2022 | 0
Ultima modifica: 22 Dicembre 2023
Durante la prima giornata del Congresso della Società Internazionale di Trombosi ed Emostasi...
L’importanza della rimozione di filtri cavali
Di Marco Donadini | 22 Luglio 2022 | 1
Ultima modifica: 22 Dicembre 2023
Questi dispositivi andrebbero tolti non appena la controindicazione assoluta all’anticoagulazione...
Il sanguinamento uterino anomalo nelle donne trattate con anticoagulanti dopo tromboembolismo venoso acuto
Di Marco Donadini | 22 Luglio 2022 | 0
Ultima modifica: 22 Novembre 2024
Uno studio presentato al congresso della Società Internazionale di Trombosi ed Emostasi e pubblicato su Blood ha evidenziato un’incidenza della condizione del 66% in questa popolazione., delineando un problema di notevole importanza clinica.
Sovrappeso e obesità: lo studio Tromsø
Di Stefania Cavazza | 22 Luglio 2022 | 0
Ultima modifica: 22 Dicembre 2023
Questo studio di popolazione norvegese ha coinvolto più di 36.000 persone, mostrando come il 25%...