APIDULCIS: nel tromboembolismo venoso meno recidive con apixaban a dosaggio ridotto rispetto alla sospensione dell’anticoagulante dopo D-dimero negativo
Di Stefania Cavazza | 30 Marzo 2022 | 0
Ultima modifica: 27 Novembre 2024
Secondo i risultati dello studio APIDULCIS, presentati al 6° Convegno di Fondazione Arianna Anticoagulazione, i pazienti che hanno sofferto di un primo episodio non provocato di tromboembolismo venoso (TEV) hanno un rischio di recidiva maggiore se, invece di continuare con l’anticoagulante (apixaban) a dosaggio ridotto, sospendono la terapia dopo controlli ripetuti del D-dimero con esito sempre negativo
Le domande dei lettori: trombosi cerebrale e attività fisica
Di Redazione | 25 Marzo 2022 | 0
Ultima modifica: 27 Novembre 2024
Ormai è passato un anno da quando ho avuto un episodio di trombosi cerebrale. Sto continuando a fare la fisioterapia però mi sento ancora molto rigido. Quando recupererò totalmente?
Le domande dei lettori: calze e dintorni
Di Redazione | 24 Marzo 2022 | 0
Ultima modifica: 27 Novembre 2024
“Ho avuto una trombosi venosa superficiale. Vorrei sapere come usare le calze elastiche (24...
Elastocompressione e sindrome post-trombotica: un nuovo consenso
Di Stefania Cavazza | 23 Marzo 2022 | 0
Ultima modifica: 27 Novembre 2024
La Fondazione Europea indipendente in Angiologia e Medicina Vascolare (VAS) ha pubblicato un documento di consenso sulla prevenzione ed il trattamento della sindrome post-trombotica (SPT) indicando come “appropriato”, a tal fine, l’utilizzo dell’elastocompressione.