OPINIONI SUL TEV a cura di Paolo Prandoni

Riservato ai PROFESSIONISTI

Quale DOAC per il tromboembolismo venoso?

Di | 20 Maggio 2025 | 0
Ultima modifica: 22 Maggio 2025

Successivamente alla pubblicazione dei trials registrativi sono comparse numerose informazioni sull’efficacia e sulla sicurezza degli anticoagulanti orali diretti (DOAC) in soggetti con tromboembolismo venoso (TEV) a partire da registri e database di varia natura, che ne hanno sostanzialmente confermato l’eccellente profilo terapeutico nel confronto con i dicumarolici ed hanno anche dato (con una attendibilità tutta da verificare in assenza di confronti diretti) delle indicazioni sommarie sul valore e sui limiti di ciascuno di essi. Resta però ancora senza risposta il confronto tra i DOAC per questa indicazione. In attesa dei risultati di uno studio randomizzato, che è ancora in fase di esecuzione [1], ci sorreggono le informazioni che provengono da database di grandi dimensioni.

LEGGI L'ARTICOLO

PREMIUM

Riservato ai PROFESSIONISTI

Attuali aspetti di terapia dell’embolia polmonare severa

Di | 7 Maggio 2025 | 0
Ultima modifica: 8 Maggio 2025

Nei pazienti con embolia polmonare severa il tasso di mortalità è ancora inaccettabilmente elevato. In questo articolo vengono esplorati i risultati di diverse recenti pubblicazioni che hanno analizzato e messo a confronto i vantaggi della trombectomia meccanica e della trombolisi, assistita o meno da ultrasuoni.

LEGGI L'ARTICOLO

Caricamento
dona ora
pillole di clinica

Pillola #4
Se un/una paziente ricoverato/a per la malattia medica acuta viene dimesso/a dopo 5 giorni deve proseguire e per quanto tempo l’eparina a basso peso molecolare (EBPM) a domicilio?

SCOPRILO ORA

INFORMAZIONE GRATUITA
INFORMAZIONE GRATUITA
INFORMAZIONE SCIENTIFICA
INFORMAZIONE GRATUITA
5x1000