Riservato ai PROFESSIONISTI
MIRCIM 2023 – Le sfide nella gestione della terapia antitrombotica. Videolezione Prof. Douketis
Di Redazione | 16 Agosto 2023 | 0
Ultima modifica: 24 Gennaio 2025
Si sa, la professione del medico internista è una sfida continua e gratificante. La videolezione del prof. Douketis della McMaster University offre soluzioni di pratica clinica "spiegate bene".
I costi dell’automonitoraggio dell’INR
Di Michela Perrone | 10 Agosto 2023 | 6
Ultima modifica: 24 Gennaio 2025
Un nostro lettore utilizza il coagulometro portatile in autonomia, comparando di tanto in tanto i risultati con un prelievo venoso. Tra i vantaggi, il non doversi assentare periodicamente dal lavoro. Tra i contro, invece, il costo, che al momento è a totale carico di chi acquista.
Riservato ai PROFESSIONISTI
Visite ambulatoriali in un Centro Emostasi e Trombosi: i “passi falsi” più comuni nelle richieste di consulenza (e come evitarli)
Di Doris Barcellona | 10 Agosto 2023 | 0
Ultima modifica: 24 Gennaio 2025
Le motivazioni per le quali i pazienti vengono inviati ai Centri Emostasi e Trombosi sono variegate e spesso legate a quesiti su cui è opportuno fare chiarezza. Il Prof. Francesco Marongiu dell'Università di Cagliari e la Dott.ssa Doris Barcellona, Direttore della Struttura Semplice Dipartimentale Emostasi e Trombosi (SSDET) dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Cagliari, ci hanno spiegato i "passi falsi" più comuni nelle richieste di consulenza e come evitarli.
Riservato ai PROFESSIONISTI
Colchicina, un antico farmaco, riscoperto nella cura dell’aterosclerosi
Di Francesco Marongiu | 3 Agosto 2023 | 0
Ultima modifica: 24 Gennaio 2025
L’antinfiammatorio è al centro di un nuovo interesse per capire se possa essere usato efficacemente nel tromboembolismo venoso. È stata usata per centinaia di anni negli attacchi di gotta, nella febbre mediterranea familiare e nelle pericarditi. Oggi potrebbe avere un ruolo anche nel trattamento dell’aterosclerosi.