Vado in Erasmus… Ma come faccio con l’INR?
Di Redazione | 19 Gennaio 2023 | 0
Ultima modifica: 27 Febbraio 2025
Riportiamo la testimonianza di una lettrice in terapia con AVK che si sta interrogando su come continuare la sua terapia all’estero.
L’età avanzata non aumenta il rischio di recidive tromboemboliche
Di Paolo Prandoni | 19 Gennaio 2023 | 0
Ultima modifica: 22 Dicembre 2023
Un recente studio, basato sul registro internazionale RIETE, ha documentato che il rischio di...
Elastocompressione “leggera” per la prevenzione della sindrome post-tromboflebitica? Risultati ed implicazioni dello studio CELEST
Di Paolo Prandoni | 19 Gennaio 2023 | 0
Ultima modifica: 26 Novembre 2024
Lo studio CELEST ha documentato che l’utilizzo routinario di calza elastica a compressione minore (25 mmHg) può essere efficace come quella a compressione più elevata (35 mmHg) per la prevenzione della sindrome post-tromboflebitica. Il risultato è legato alla maggiore aderenza alla terapia elastocompressiva nel gruppo di pazienti che indossavano una calza più “leggera”.
Dispnea da sforzo: una presentazione ingannevole dell’embolia polmonare
Di Paolo Prandoni | 19 Gennaio 2023 | 0
Ultima modifica: 12 Aprile 2024
Lo studio PEDIS, appena pubblicato sul Journal of Thrombosis and Haemostasis, ha messo in evidenza come la recente insorgenza di severa dispnea da sforzo possa essere un sintomo indicativo di embolia polmonare in una elevata percentuale di pazienti.
I Centri FCSA cambiano pelle
Di Michela Perrone | 18 Gennaio 2023 | 1
Ultima modifica: 22 Dicembre 2023
A oltre 30 anni dalla loro istituzione, le strutture sono mutate adattandosi ai progressi della...