Stile di vita sano e movimento sono come farmaci per il cuore
Di Claudio Cimminiello | 18 Dicembre 2019 | 0
Ultima modifica: 28 Giugno 2024
Lo affermano le più recenti linee guida e alcuni recenti studi, eppure per i pazienti è ancora...
ASH 2019, presentate linee guida su profilassi antitrombotica nel paziente chirurgico ospedalizzato
Di Redazione | 18 Dicembre 2019 | 0
Ultima modifica: 22 Dicembre 2023
Presentate le indicazioni per gestire al meglio, dal punto di vista dell’anticoagulazione,...
NAO e FANS: un’associazione pericolosa
Di Paolo Prandoni | 12 Dicembre 2019 | 0
Ultima modifica: 1 Luglio 2025
L’introduzione dei nuovi anticoagulanti diretti (NAO) nella pratica clinica ha accresciuto...
Influenza della proteina C reattiva sul tempo di tromboplastina parziale attivato
Di Armando Tripodi | 9 Dicembre 2019 | 0
Ultima modifica: 4 Luglio 2025
Un recente lavoro ha confermato quanto suggerito da studi precedenti: esiste un’interferenza tra...
L’inibizione del fattore XI come strategia antitrombotica
Di Armando Tripodi | 9 Dicembre 2019 | 0
Ultima modifica: 22 Maggio 2024
L’idea di inibire i fattori di contatto della coagulazione (fattore XII e fattore XI) per...
Il fondaparinux e la sepsi
Di Armando Tripodi | 9 Dicembre 2019 | 0
Ultima modifica: 22 Maggio 2024
Fondaparinux ha dimostrato di migliorare la sopravvivenza e di attenuare gli effetti avversi della sepsi indotta da e.coli nel modello animale. Futuri studi potrebbero allargare l’uso del fondaparinux, come farmaco per il controllo della sepsi
Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulla triplice terapia antitrombotica
Di Rossella Marcucci | 9 Dicembre 2019 | 0
Ultima modifica: 22 Dicembre 2023
Che cos’è, chi sono le persone che vi si devono sottoporre, quali sono i rischi… Sono solo alcune...