Vene varicose, integratori e farmaci. Come orientarsi?
Di Caterina Cenci | 21 Febbraio 2019 | 0
Ultima modifica: 3 Aprile 2024
A Bologna la Dr.ssa Caterina Cenci dell’AOU Careggi di Firenze ha risposto a questa domanda: “Ho...
L’esperto risponde: perché il mio INR varia così tanto?
Di Oriana Paoletti | 21 Febbraio 2019 | 0
Ultima modifica: 22 Dicembre 2023
Oriana Paoletti del Centro Emostasi e Trombosi ASST Cremona durante il convegno bolognese ha...
4° Convegno Anticoagulazione.it 2019
Di Redazione | 19 Febbraio 2019 | 0
Ultima modifica: 27 Febbraio 2024
Quello delle terapie anticoagulanti e antitrombotiche è un settore della medicina in importante e in rapido cambiamento, che influenza la salute e la qualità di vita di una porzione molto rilevante e in costante crescita della popolazione, specie di quella anziana. Nuovi farmaci, con diverse caratteristiche, resisi disponibili in un periodo recente, opinioni non sempre omogenee su indicazioni cliniche ed eventuali controindicazioni, punti di vista anche diversi sulle ottimali modalità di management di questi trattamenti nella pratica clinica, sono tutti fattori che richiedono un adeguato approfondimento e una più diffusa consapevolezza e specifica formazione nei professionisti coinvolti.
Terapia antipiastrinica od anticoagulante dopo la chirurgia sostitutiva della valvola aortica con protesi biologica?
Di Paolo Prandoni | 4 Febbraio 2019 | 0
Ultima modifica: 27 Giugno 2024
La sostituzione della valvola aortica è il solo procedimento definitivo per individui con stenosi...