Riservato ai PROFESSIONISTI
Caso clinico su trombofilia e aborti ricorrenti
Di Ida Martinelli | 30 Marzo 2018 | 0
Ultima modifica: 22 Dicembre 2023
Il contenuto completo è disponibile solo dopo aver effettuato il LOG IN. Se non ti sei ancora...
D-dimero, valori soglia differenziati permettono diagnosi TEV più accurate
Di Maurizio Tala | 21 Marzo 2018 | 0
Ultima modifica: 3 Aprile 2024
Il tromboembolismo venoso (TEV) è una malattia diffusa, che comprende la trombosi venosa profonda...
Test genetici in pazienti anziani con TEV: sono davvero necessari?
Di Emilia Cancellieri | 21 Marzo 2018 | 0
Ultima modifica: 4 Aprile 2024
Mentre è nota l’associazione tra la mutazione della protrombina G20210 A e il Fattore V Leiden con...
Vene varicose: un importante fattore di rischio di TVP
Di Paolo Prandoni | 19 Marzo 2018 | 0
Ultima modifica: 16 Luglio 2024
Sulla terza rivista mondiale della Medicina clinica (JAMA) è stato pubblicato pochi giorni fa un...
Il D-dimero e il suo corretto uso
Di Armando Tripodi | 8 Marzo 2018 | 0
Ultima modifica: 4 Aprile 2024
Il D-dimero (DD) è un frammento della degradazione della fibrina stabilizzata, operata dalla...
I test di laboratorio sono necessari anche per i NAO?
Di Armando Tripodi | 8 Marzo 2018 | 0
Ultima modifica: 4 Aprile 2024
I NAO non necessitano di un aggiustamento posologico, sulla base del test di laboratorio, come...
Quali sono e come funzionano i farmaci anticoagulanti orali
Di Armando Tripodi | 8 Marzo 2018 | 0
Ultima modifica: 22 Dicembre 2023
Al momento in Italia sono disponibili due classi di farmaci anticoagulanti orali, gli...
Embolia polmonare con e senza TVP: stratificazione del rischio ed implicazioni per la pratica clinica
Di Paolo Prandoni | 6 Marzo 2018 | 0
Ultima modifica: 4 Aprile 2024
La segnalazione avvenuta in questi giorni di un importante contributo alla identificazione dei...
- 1
- 2