2° Convegno Anticoagulazione.it 2017
Di Redazione | 25 Febbraio 2017 | 0
Ultima modifica: 25 Febbraio 2025
Sebbene manchino numeri certi, i cittadini italiani che seguono un trattamento cronico con anticoagulanti orali di vecchia generazione (antivitamina K) sono stimati intorno ad 1 milione, ai quali devono essere aggiunti quanti sono in terapia con uno dei nuovi anticoagulanti orali non-antivitamina K, e quanti ricevono un trattamento prolungato con anticoagulanti parenterali (eparine a basso peso molecolare o fondaparinux).
Tromboembolismo venoso (TEV) e cancro: se, quando e come passare da trattamento iniziale e di breve termine a quello di lungo termine
Di Redazione | 23 Febbraio 2017 | 0
Ultima modifica: 22 Dicembre 2023
Anna Falanga ASST Papa Giovanni XXIII,...
Infarto, lo sai riconoscere?
Di Redazione | 19 Febbraio 2017 | 0
Ultima modifica: 22 Maggio 2024
Ogni anno in Italia si verificano 80mila ricoveri ospedalieri dovuti a un primo infarto: il 33%...