Profilassi del tromboembolismo venoso in gravidanza
Di Benilde Cosmi | 15 Febbraio 2024 | 0
Ultima modifica: 6 Marzo 2025
La gravidanza e le prime sei settimane dopo il parto (puerperio) sono condizioni che espongono le donne ad un maggiore rischio di tromboembolismo venoso. Tuttavia, solo quando coesistono anche altri fattori predisponenti, tale rischio è così elevato da richiedere una profilassi antitrombotica.
Riservato ai PROFESSIONISTI
La gestione ottimale della gravidanza in donne con storia di tromboembolismo venoso: lo studio HIGHLOW
Di Paolo Prandoni | 15 Novembre 2022 | 0
Ultima modifica: 25 Novembre 2024
l dosaggio ottimale di eparina a basso peso molecolare (EBPM) da somministrare alle donne in gravidanza che abbiano avuto un pregresso episodio di tromboembolismo venoso (TEV) è incerto. Uno studio pubblicato su Lancet, ha indagato il vantaggio di dosi intermedie (la metà di quelle terapeutiche, aggiustate in base al peso corporeo) rispetto a quelle standard di profilassi somministrate ad oltre un migliaio di donne durante la gravidanza e nelle prime 6 settimane dopo il parto.
