Lo studio BRIDGE è un trial randomizzato di non inferiorità che ha studiato un bridging con dalteparina 100 IU dalteparina vs placebo.

La terapia con warfarin era interrotta 5 giorni prima della chirurgia e ripresa 24 ore o 48-72 nei pazienti ad alto rischio. I pazienti arruolati erano 950 in placebo e 934 nel braccio con dalteparin; la maggior parte avevano subito procedure a basso rischio, e pochi pazienti avevano un CHADS elevato. Nello studio, le complicanze arteriose sono state molto basse e simili nei due gruppi ma con sanguinamento superiore (3.2%) nel gruppo trattato con dalteparina. Lo studio pertanto porta a consigliare una eventuale bridging therapy solo nei pazienti ad alto rischio tromboembolico.

Bibliografia

  1. Perioperative Bridging Anticoagulation in Patients with Atrial Fibrillation James D. Douketis, M.D., Alex C. Spyropoulos, M.D., Scott Kaatz, D.O., Richard C. Becker, M.D., Joseph A. Caprini, M.D., Andrew S. Dunn, M.D., David A. Garcia, M.D., Alan Jacobson, M.D., Amir K. Jaffer, M.D., M.B.A., David F. Kong, M.D., Sam Schulman, M.D., Ph.D., Alexander G.G. Turpie, M.B., Vic Hasselblad, Ph.D., and Thomas L. Ortel, M.D., Ph.D. for the BRIDGE Investigators June 22, 2015DOI: 10.1056/NEJMoa1501035

Alberto Tosetto

Dirigente medico, Divisione di Ematologia, Ospedale S. Bortolo, Vicenza

Hai una domanda da porre all'autore dell'articolo?

clicca questo box (la tua domanda sarà letta e risposta privatamente dall'autore senza essere pubblicata sul sito)

Vuoi pubblicare un commento in questa pagina?

il tuo commento sarà pubblicato dopo approvazione del CdR





Codice di sicurezza
Aggiorna

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA