Certo che no, e soprattutto si possono correre dei rischi quando alcuni di questi sono usati in associazione con determinati farmaci.
Un recente studio europeo ha valutato l’effetto degli antinfiammatori sul rischio di ospedalizzazione per scompenso cardiaco. La raccomandazione del Prof. Giovanni Corrao è di rivolgersi sempre al proprio medico, in particolare se si è in terapia anticoagulante cronica.
Guarda il video del Prof. Giovanni Corrao, Dipartimento di statistica e metodi quantitativi, Università degli Studi Milano-Bicocca
Bibliografia
1. Arfè A, Scotti L, Varas-Lorenzo C, Nicotra F, Zambon A, Kollhorst B, Schink T, Garbe E, Herings R, Straatman H, Schade R, Villa M, Lucchi S, Valkhoff V, Romio S, Thiessard F, Schuemie M, Pariente A, Sturkenboom M, Corrao G; Safety of Non-steroidal Anti-inflammatory Drugs (SOS) Project Consortium. Non-steroidal anti-inflammatory drugs and risk of heart failure in four European countries: nested case-control study. BMJ. 2016 Sep 28; 354:i4857. doi: 10.1136/bmj.i4857.

Redazione
Anticoagulazione.it
Hai una domanda da porre all'autore dell'articolo?
clicca questo box (la tua domanda sarà letta e risposta privatamente dall'autore senza essere pubblicata sul sito)