Una recente ricerca ha ribadito che non esistono cibo “proibiti”. Il trucco sta nel dosare correttamente quantità e frequenza. Abbiamo raccolto qualche ingrediente che fa bene alla nostra salute...
Lo studio RIDTS (Rivaroxaban for the treatment of symptomatic Isolated Distal deep vein ThrombosiS) recentemente pubblicato sul British Medical Journal1 conferma l’efficacia e la sicurezza di tre mesi di terapia anticoagulante con rivaroxaban per il trattamento della trombosi venosa isolata distale...
Quante volte vi siete chiesti se la porzione di verdura che avete mangiato a pranzo (magari quella verde a foglia larga) interferisca con la vostra terapia anticoagulante, oppure che cosa possiate fare per avere livelli di INR diversi.
L'informazione che trovate su Anticoagulazione.it è indipendente: non riceviamo sponsorizzazioni "occulte" da parte delle aziende. Se credete che il portale sia qualcosa di prezioso, se almeno una volta ha contribuito a risolvervi un dubbio, pensateci: anche solo il costo di un caffè può fare la differenza.