Trombosi venosa distale: trattare o non trattare? E se sì, per quanto tempo?
Di Redazione | 3 Luglio 2023 | 0
Ultima modifica: 24 Gennaio 2024
Walter Ageno, dell’Università degli Studi dell’Insubria ha presentato al 7° Convegno di Fondazione Arianna Anticoagulazione e anticoagulazione.it lo studio RIDTS, cui scopo è confrontare gli effetti di 6 settimane contro 3 mesi...
Trombosi venose distali isolate: per quanto tempo le tratto?
Di Stefania Cavazza | 20 Dicembre 2022 | 0
Ultima modifica: 26 Novembre 2024
Lo studio RIDTS (Rivaroxaban for the treatment of symptomatic Isolated Distal deep vein ThrombosiS) recentemente pubblicato sul British Medical Journal, conferma l’efficacia e la sicurezza di tre mesi di terapia anticoagulante con rivaroxaban per il trattamento della trombosi venosa isolata distale nei pazienti ad alto rischio (1)
Trombosi profonde al polpaccio, in Italia spesso terapie più lunghe di quelle raccomandate
Di Gualtiero Palareti | 26 Agosto 2021 | 0
Ultima modifica: 29 Novembre 2024
Le linee guida internazionali consigliano un'anticoagulazione per un massimo di tre mesi in questa popolazione di pazienti, ma un recente studio ha dimostrato come queste indicazioni siano spesso disattese nel nostro Paese, portando a un incremento della probabilità di complicanze emorragiche, senza vantaggi clinici.
