Medicina di genere: le differenze che fanno la differenza
Di Stefania Cavazza | 13 Marzo 2024 | 0
Ultima modifica: 15 Marzo 2024
"L’appartenenza di genere è uno degli elementi chiave della medicina personalizzata". Questo concetto, espresso da Rita Levi Montalcini già nel 1985, con il genio di chi precorre i tempi, ma sancito dall’OMS solo nel 2009, ha costituito il “fil rouge” del Convegno “Le differenze che fanno la differenza. Una strategia di comunicazione generativa per promuovere la salute di genere sul territorio” che si è tenuto all’Ospedale Careggi di Firenze in occasione dell’8 marzo.
Infarto, lo sai riconoscere?
Di Redazione | 19 Febbraio 2017 | 0
Ultima modifica: 22 Maggio 2024
Ogni anno in Italia si verificano 80mila ricoveri ospedalieri dovuti a un primo infarto: il 33%...
