Ricerca indipendente: la stiamo perdendo?
Di Redazione | 4 Febbraio 2025 | 0
Ultima modifica: 8 Febbraio 2025
Riportiamo qui una lettera scritta dallo Staff di Fondazione Arianna Anticoagulazione e pubblicata il 31 gennaio 2025 su Quotidiano Sanità. Secondo l'ultimo rapporto AIFA solo il 17,3% (106) degli studi clinici in Italia è no profit e solo il 3,3% è uno studio di fase IV "cruciale per valutare la tollerabilità e l’efficacia dei nuovi farmaci nel lungo termine”. Fondazione Arianna Anticoagulazione è un ente no profit che fa ricerca indipendente, ma preservarla è una sfida.
START-antifosfolipidi: un registro indipendente nutrito dalla passione dei professionisti-La parola ai ricercatori
Di Stefania Cavazza | 18 Dicembre 2024 | 1
Ultima modifica: 24 Gennaio 2025
Una trombosi venosa od un ictus in età giovanile e senza cause apparenti. Una grave complicanza della gravidanza che porta ad una nascita pretermine o una morte intrauterina fetale. Sono tutte patologie che possono nascondere una sindrome da anticorpi antifosfolipidi (APS), una malattia autoimmune in cui anticorpi diretti contro alcune componenti delle nostre cellule (i fosfolipidi) possono dare origine a coaguli di sangue “anomali”, ad alterazioni della placenta o a fenomeni infiammatori.
