Test di laboratorio per gli anticoagulanti orali diretti (DOACs): quando sono utili?
Di Armando Tripodi | 16 Novembre 2023 | 0
Ultima modifica: 6 Novembre 2024
Nonostante i DOACs (apixaban, rivaroxaban, edoxaban e dabigatran) non necessitino di un aggiustamento posologico, sulla base dei test di laboratorio, esistono delle situazioni particolari nelle quali la misura dell’attività anticoagulante dei DOACs può essere utile o necessaria. E' importante sapere quando effettuare la misurazione dei DOACs e con quali metodiche.
Interferenza dei farmaci antivirali con gli anticoagulanti orali diretti
Di Armando Tripodi | 18 Giugno 2020 | 0
Ultima modifica: 22 Dicembre 2023
Uno studio italiano analizza l’effetto dei farmaci usati per contrastare il COVID-19 sulla...
Quale ruolo ha il laboratorio per il paziente anticoagulato?
Di Armando Tripodi | 29 Aprile 2019 | 0
Ultima modifica: 4 Aprile 2024
Che sia in terapia anticoagulante con AVK (Coumadin® o Sintrom®) o DOAC, il paziente ha necessità...
